
Laurea: Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino nel 1982
Specialità: Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Torino nel 1988
Training: Postgraduate in Coloproctology presso il St Mark’s Hospital di Londra nel 1989
Stages di perfezionamento presso i più qualificati centri internazionali di chirurgia colorettale: Londra, Tubingen, Goteborg, S. Paolo del Brasile.
Direttore del Reparto di Chirurgia Colorettale e IdO (Istituto di Oncologia) presso la Clinica S. Rita di Vercelli, Gruppo Policlinico di Monza
Aree di interesse:
Malattie infiammatorie: Chirurgia malattia infiammatorie (malattia di Crohn, Colite ulcerosa, Malattia diverticolare)
Proctocolectomia con reservoir ileale per colite ulcerosa e poliposi familiare. Ileostomia continente di Kock
Neoplasia del colon, retto ed ano. TME (total mesorectal excision), Colostomia perineale continente, TEM (Transanal Endoscopic Microsurgery)
Incontinenza fecale: Neuromodulazione sacrale, Sfinteroplastica, Plastica pavimento pelvico, Graciloplastica dinamica, Sfinteri artificiali. Riabilitazione pavimento pelvico
Chirurgia della stipsi colica e rettale: Neuromodulazione sacrale, Colectomia, Rettopessie, Plastiche per rettocele, enterocele, colpocele
Chirurgia orifiziale. Trattamento di Emorroidi, Fistole perianali, Ragadi
Dolore pelvico cronico. Test diagnostici, infiltrazione nervi pudendi, neurolisi nervi pudendi, Neuromodulazione sacrale.
Indagini fisiologiche colon e pavimento pelvico: Manometria colica, manometria anorettale, Ecografia endoanale ed endorettale, EMG e PNTML, SEEP, valutazione dei nervi sacrali, tempo di transito gastrico, ileale e colico Chirurgia laparoscopica: Neoplasie del colon e del retto. Malattie infiammatorie e funzionali